Quanto costa mantenere casa a Como?

Sei alla ricerca della tua prima casa e ti stai lasciando affascinare dalle inserzioni? Ricorda oltre a posizione e metratura dovrai pensare anche al budget. I calcoli non sono semplicissimi e ci sono molti costi nascosti, ma una volta che siete riusciti a comprarla, quanto costa mantenere casa a Como?

Sì perché non esiste solo la rata del mutuo, infatti avere una casa di proprietà comporta numerosi costi periodici da affrontare e di cui è importante essere consapevoli!

Quanto costa dunque mantenere una casa e quali sono i costi da prendere in considerazione?

 

Prendendo in considerazione le stime di Facile.it e Mutui.it che si basano su dati Istat e del Dipartimento delle Finanze, vivendo in una città capoluogo di provincia, il costo medio si aggira intorno ai 942 euro al mese, per un totale di 11.304 euro all’anno. Il costo varia da città a città, ma Roma risulta la più costosa con 1.219 euro/mese e 14.628 euro/anno.

I costi presi in considerazione dalla ricerca sono stati i seguenti:

  • La rata del mutuo
  • Le tasse sui rifiuti ed eventuale IMU se non si risiede nella prima casa;
  • Le spese condominiali
  • Le utenze

 

Andiamo ad analizzarli insieme!

 

Lorenzo Seminari Immobiliare Real Estate è un’agenzia seria e competente che opera a Como, Cantù e in provincia e che ti offre una consulenza immobiliare a 360°. Contattaci cliccando sul nostro sito,  chiamando direttamente allo 328 9674527 o scrivendo a [email protected]

 

Mantenere casa a Como: costo di acquisto dell’immobile

Comprare casa è un passo molto importante e prima di procedere è importante considerare tutti i costi.

Prima di tutto la maggior parte delle persone per poter procedere all’acquisto di una casa deve procedere con una richiesta di mutuo. In generale, i mutui possono coprire dal 70 all’80% del costo di acquisto della casa. La restante parte dovrà essere anticipata dal paradormirmejor.org compratore.

Una volta stipulato il mutuo con la vostra banca, tutti i mesi dovrete versare il capitale sotto forma di rata del mutuo più interessi. L’ammontare degli interessi dipende da 3 fattori: il capitale da restituire, la durata del mutuo e il tasso di interesse.

I tassi di interesse sulla rata del mutuo possono essere di due tipi:

  • Fisso
  • Variabile

Il tasso fisso sarà più alto, ma ha il vantaggio di rimanere invariato nonostante le fluttuazioni del mercato. Il tasso variabile al contrario è più economico, ma può modificarsi nell’arco del tempo. In ogni caso ogni banca ha i suoi tassi di interesse, ti consigliamo quindi di interfacciarti con più di una banca in modo da trovare la soluzione migliore per te.

Se vuoi provare a calcolarti la tua rata del mutuo, ti consigliamo questo sito!

I tassi di interesse per la prima casa sono detraibili al 19%.

Oltre alla spesa della rata bisogna considerare anche le seguenti voci:

  • Le imposte. Sulle prime case le imposte sono dello 0,25%, mentre sulle seconde sono del 2% ;
  • Spese generali di gestione del mutuo. In questo caso si intendono le spese di spedizione per eventuali comunicazioni con la banca e le spese di incasso della rata;
  • Estinzione anticipata della rata. Nel caso in cui si decida di chiudere il mutuo anticipatamente sono previste alcune spese istruttorie.

In ogni caso ricordatevi che è sempre possibile cambiare banca e dunque modificare la struttura del mutuo (% capitale/interessi).

Oltre ai costi relativi al mutuo, come compratori dell’immobile dovrete sostenere gli iniziali costi relativi al passaggio di proprietà, come gli onorari per il notaio e le imposte per il trasferito dell’immobile.

 

💡 Se vuoi sapere qualcosa in più sull’acquisto di una casa, non perderti il nostro articolo “Cosa sapere per comprare casa”!

 

💡Sei interessato al Bonus prima casa under 36? Consulta il nostro articolo su questo argomento!

Mantenere casa a Como: le tasse

Possedere un immobile comporta il pagamento di alcune imposte annuali. La più famosa è l’IMU di cui è attualmente prevista l’esenzione nel caso in cui sia l’abitazione stabile del proprietario.

Per le seconde case è necessario invece procedere al pagamento. L’IMU ha un’aliquota variabile, tra lo 0 e l’1,06% a seconda della tipologia dell’immobile. A questo link potete trovare le aliquote del comune di Como.

Oltre all’IMU sarà necessario pagare anche la TARI, la tassa sui rifiuti. Per calcolare l’imposta si prendono in considerazione i componenti dell’abitazione e i metri quadri dell’immobile.

Su questo sito potrete vedere le tabelle con le aliquote relative al comune di Como.

Mantenere casa a Como: le spese condominiali

Un’ulteriore uscita da considerare sono le spese condominiali. Le spese condominiali sono calcolate sulla base dei millesimi dell’appartamento e le tabelle utilizzate per calcolarli tengono conto di alcuni fattori come grandezza dell’abitazione, numero di stanze ed eventuali coefficienti di riduzione.

L’ammontare delle spese ordinarie può variare notevolmente a seconda che ci sia il portiere o l’ascensore e tiene conto delle spese di manutenzione ordinarie.

Per le spese straordinarie invece si utilizzano sempre le tabelle millesimali e in genere sono spese che si sostengono in palazzi non di nuova o recente costruzione.

Mantenere casa a Como: le utenze 

Le utenze sono una componente molto importante all’interno del budget mensile. Con utenze si intendono le bollette che ci arrivano per l’uso di acqua, luce, gas e internet.

In alcuni casi il riscaldamento è centralizzato all’interno del condominio, per cui pagherete la vostra quota all’interno delle spese condominiali.

Luce e gas possono variare moltissimo a seconda della metratura della casa, della classe energetica della casa e di eventuali aumenti dovuti all’inflazione.

Per quanto riguarda internet l’offerta è molto varia e in genere costa non più di 40 € al mese.

Conclusione

Il mantenimento di una casa non è una cosa da poco e bisogna considerare tutte queste variabili quando si procede all’acquisto di una casa. Se siete alla ricerca di un immobile contattate un agente immobiliare, vi potrà fornire numerosi spunti e consigliarvi in modo professionale.

Lorenzo Seminari Immobiliare Real Estate è un’agenzia seria e competente che opera a Como, Cantù e in provincia e che ti offre una consulenza immobiliare a 360°. Contattaci cliccando sul nostro sito,  chiamando direttamente allo 328 9674527 o scrivendo a [email protected]

Back to top

Related Posts