Nuda Proprietà : cos’è e perché conviene?

Avvicinandosi al mercato immobiliare per comprare, vendere o investire può succedere di incappare nel termine “nuda proprietà”, ma cosa significa?

La nuda proprietà è sempre associata ad un immobile ed è contraddistinta da un prezzo di vendita decisamente inferiore rispetto al prezzo medio di mercato.

Questa soluzione può essere molto conveniente, specialmente in periodi in cui il mercato è incerto, ma è importante capire tutte le implicazioni dietro all’acquisto di una casa con questa dinamica. Infatti la nuda proprietà è un immobile in cui la proprietà è decurtata dall’usufrutto, ossia l’utilizzo del bene.

Sembra complicato? In realtà è più semplice di quanto si pensi ed è un tipo di investimento con una prospettiva  a lungo termine estremamente interessante

In questo articolo vi spieghiamo cos’è la nuda proprietà e i vantaggi di un investimento di questo tipo.

Sommario

  • Cosa è la nuda proprietà?
  • Come si calcola il prezzo della nuda proprietà?
  • Chi paga le spese dell’immobile?
  • Perché è vantaggiosa la nuda proprietà?

Nuda Proprietà: Cos’è?

Quando si parla di acquisto di una nuda proprietà, si intende la compravendita di un bene di cui non è possibile usufruire materialmente nell’immediato, ma per il quale avviene il passaggio di proprietà.

Questo particolare istituto è regolato da vari articoli del codice civile e benché non sia molto noto, ma nel mondo immobiliare ha una sua rilevanza ed è importante conoscerlo.

Il concetto di nuda proprietà è legato all’usufrutto, infatti il venditore del bene nonostante abbia ceduto la proprietà dell’immobile ha ancora diritto a risiedere nella casa per il resto della propria vita, mentre il compratore al contrario non può usufruire del bene nell’immediato, ma in futuro avrà un immobile acquistato ad un prezzo ben al di sotto del valore di mercato.

L’usufruttuario è in genere il venditore dell’immobile e ha il diritto di risiedere all’interno dello stesso fino alla fine della propria vita o per un tempo definito da un contratto. Non è detto che l’usufruttuario sia una sola persona, possono anche essere due coniugi.

Il nudo proprietario è colui che possiede l’immobile, ma che non ha il diritto di goderne l’uso fino al decesso dell’usufruttuario.

Come si calcola il prezzo di una nuda proprietà?

Come dicevamo prima, il prezzo di vendita della nuda proprietà di una casa è molto inferiore rispetto al prezzo di vendita di un immobile sul mercato.

Per avere il valore corretto vi consigliamo di affidarvi ad un agente immobiliare, in modo da valutare in modo professionale sia il valore di mercato sia il prezzo della nuda proprietà.

Definire il valore corretto della nuda proprietà di una casa non è semplice: si parte innanzitutto dal valore di mercato dell’immobile, poi si applica un coefficiente a seconda dell’età dell’usufruttuario/abitante della casa. I coefficienti sono ufficiali e vengono redatti dal ministero delle finanze, si basano su aspettativa di vita media in Italia e sul tasso di interesse in vigore.

 

Lorenzo Seminari Immobiliare Real Estate è un’agenzia seria e competente che opera a Como, Cantù e in provincia e che ti Comprar cialis generico barato en españa offre una consulenza immobiliare a 360°. Contattaci cliccando sul nostro sito,  chiamando direttamente allo 328 9674527 o scrivendo a [email protected]

Chi paga le spese di un immobile in nuda proprietà ?

Una domanda legittima quando si parla di nuda proprietà riguarda le spese, chi se ne deve occupare?

La legge stabilisce che le spese in questo caso si devono dividere in questo modo:

  • Dato che è tra i suoi doveri mantenere l’immobile in buono stato, l’usufruttuario dovrà pagare tutte le spese di manutenzione ordinaria;
  • Il nudo proprietario invece dovrà farsi carico di tutte le spese straordinarie.

In generale i rapporti tra proprietario e usufruttuario usano questa suddivisione, ciò non toglie che tra le parti possono essere presi degli accordi diversi!

Perché è vantaggiosa la nuda proprietà ?

La nuda proprietà, nonostante possa sembrare un istituto piuttosto particolare e con una evidente complicazione come il non accedere immediatamente all’immobile, può comunque risultare molto vantaggiosa.

Per l’acquirente il più grande vantaggio risiede sicuramente nel prezzo dell’immobile, un prezzo decisamente più basso rispetto ad altre case della stessa metratura sul mercato. L’immobile risulta così un ottimo investimento in vista di future necessità come la pensione o come eredità per i propri figli

Per il venditore dell’immobile il maggiore beneficio risiede nella positività di avere a disposizione una certa liquidità proveniente dalla vendita dell’abitazione, senza però negarsi l’uso esclusivo della casa a cui si è legati. In generale i venditori tipo che sfruttano questo tipo di istituto sono delle persone anziane che vogliono vivere in serenità gli ultimi anni di vita nella propria casa.

Conclusione

In questo articolo vi abbiamo raccontato un istituto poco conosciuto, ma che ha moltissimo potenziale di investimento per chi vuole comprare e con dei notevoli benefici per chi si trova in una situazione ideale.

Vendere e acquistare una casa non è mai semplice, in particolare se entrano in scena istituti così particolari. Farsi affiancare da un agente immobiliare risulta essere in questi casi la scelta migliore, per venditori e compratori.

 

Lorenzo Seminari Immobiliare Real Estate è un’agenzia seria e competente che opera a Como, Cantù e in provincia e che ti offre una consulenza immobiliare a 360°. Contattaci cliccando sul nostro sito,  chiamando direttamente allo 328 9674527 o scrivendo a [email protected]

Back to top

Related Posts